Insomma il chitarrista dei Modà è nato a Sermide e cresciuto a Bergantino, dove ho fatto la scuola di liscio. Enrico Zapparoli, e io credo che a uno Zapparoli mio nonno abbia pure aggiustato un paio di scarpe essendo calzolaio. C'erano degli Zapparoli anche a Moglia, un Renato Zapparoli, forse c'era anche una ditta di trattori con quel nome, e adesso vedere uno di Sermide e di Bergantino che partecipa a Sanremo, che quando è nato lui io avevo sette anni, e c'è pure il caso che lo abbia incrociato o sia venuto a vedere un'esibizione della Scuola di Ballo del maestro Cuoghi, mi fa sentire come se avessi sfiorato l'appuntamento col destino.
(seriamente, se mai questo argomento può essere serio, tifo per i Coma_Cose e ho un debole per il pezzo di Massimo Ranieri, bella canzone e interpretazione magistrale, buttati sul classico e non sbagli mai; "La vita intera con il cuore in mare,/Il mondo l’ha già fatto a pezzi eppure lì rimane,/Proteggilo dal freddo che c’è stato,/E troverai la pace dopo quello che ha passato", sorprendente che un testo così sia uscito da Nek/Tiziano Ferro).
Nessun commento:
Posta un commento