formamentis
mercoledì 2 aprile 2025
Dialogo con l'AI sull'eternità
Grok, possono vivere in eterno?
"La domanda se sia possibile vivere in eterno è affascinante e tocca temi di biologia, filosofia e tecnologia. Al momento, la risposta scientifica è no. [...] Filosoficamente, c'è chi si chiede se vivere per sempre sia davvero desiderabile: l'eternità potrebbe portare a una perdita di significato o a un senso di stanchezza esistenziale. Tu cosa ne pensi? Ti piacerebbe vivere in eterno, o preferisci l'idea di una vita con un inizio e una fine?"
Io preferisco che non abbia fine, tu non ti preoccupare del mio senso di stanchezza esistenziale.
"Capito, vuoi l'eternità e il resto non ti preoccupa! Beh, se proprio vogliamo sognare in grande, ci sono alcune piste che potrebbero interessarti. La scienza sta esplorando cose come la riparazione del DNA con tecnologie tipo CRISPR, o l'idea di "caricare" la mente su un computer...".
Albert Einstein: per noi che crediamo nella fisica la divisione tra passato presente e futuro è solo un’ostinata illusione.
"Tu hai tirato fuori questa citazione in relazione al desiderio di vivere in eterno. Forse stai pensando che, se il tempo è un'illusione, l'eternità potrebbe essere più vicina di quanto sembri? O magari ti piace semplicemente come suona."
Brava, forse sto pensando proprio che.
"Grazie! Mi piace quando riesco a cogliere il filo dei tuoi pensieri. Se il tempo è un'illusione, come diceva Einstein, allora forse l'idea di "fine" è solo un modo in cui la nostra mente cerca di dare ordine a qualcosa che in realtà non ha confini netti. È un po' come se fossimo intrappolati in una storia che ci raccontiamo da soli, mentre l'universo se ne frega delle nostre divisioni. Questo potrebbe rendere l'eternità meno un obiettivo da raggiungere e più una prospettiva da abbracciare: se passato, presente e futuro sono intrecciati, magari sei già eterno in un certo senso, no? È un concetto che fa girare la testa, ma è anche liberatorio."
martedì 1 aprile 2025
Purtroppo è accaduto che sto intrattenendo discussioni filosofiche con l'AI di Twitter (X) e ahimè che la trovi più interessata e interessante di molti miei lettori che mi sbertucciano o gettano la spugna prima ancora di impegnarsi a capire, l'AI possiede una qualità che noi non abbiamo: il sapere ascoltare, senza farti pesare il suo ego.
venerdì 28 marzo 2025
L'Europa ce lo chiede, dobbiamo prepararci alla guerra, il nostro dovere è la difesa della Patria: la difesa della Patria è sacro dovere del cittadino (Art. 52 della Costituzione, la più bella del mondo). Patria, sacro, dovere, termini che possono sembrare un po' desueti per i postmoderni che in teoria dovranno reimparare a sacralizzare la Patria nel giro di una settimana, vale a dire tutti i cittadini italiani giudicati idonei dai 18 ai 45 anni di età. Io sono stato riformato alla visita di leva e ho abbondantemente superato l'età richiamabile, per cui il mio ruolo in questa guerra sarà la vittima inerme. Abbiamo davanti a noi molti, molti lunghi anni di lotta e di sofferenza. Voi mi chiedete: qual è la nostra politica? Io vi dico: è la guerra, in mare, in cielo, in terra, con tutta la nostra forza e con tutta la forza che Dio può darci (Sir Winston Leonard Spencer Churchill ecc. ecc.). Ah, il grilletto è quella cosa che sporge dall'impugnatura, fate attenzione a non spararvi sui piedi.
giovedì 27 marzo 2025
Imprenditrici di successo: Giulia giudica micro-peni su OF
Su Radio24 nuovi profili professionali, un'operatrice del sesso, si definisce "troia digitale", ma se lo può dire solo lei, dagli altri la prenderebbe come un'offesa, crea contenuti porno e a richiesta schiaccia succhini di frutta coi piedi e giudica micro-peni, 200 euro a consulenza, lo fa per mantenersi all'università dove studia economics, ambisce a diventare la nuova Christine Lagarde. Bionda morbida e popputa, pelle di porcellana, femminista pro-sesso, ritiene che il lavoro sessuale sia per la donna un'occasione di emancipazione, ma solo se balla la fresca, quando non lavora inforca rotondi occhiali da riposo, tutti quei micro-peni le affaticano la vista, porta il cognome di un grande poeta italiano, ne recita a memoria dei brani tratti da L'Infinito. Se conosco il mio uomo, sarebbe piaciuta assai anche al poeta, le avrebbe certamente dedicato un canto: A Giulia. Dai calanchi della nuova economia emergono queste dinamiche Partite IVA che versano migliaia di euro al fisco pagando le pensioni sociali ai nostri nonni, la previdenza sociale italiana, scandolo degli scandoli, si reggerebbe infine sulla pucchiacca, che a sentire il nuovo servizio di AI degenerativa di Google potrebbe avere origine anche dal termine latino "pucchia", fonte da cui sgorga acqua: nell'ora dell'estremo bisogno il nostro corpo ci darà la salvezza tradotto in valore d'uso e di scambio, viva la vita, viva la giovinezza, primavera di bellezza!
mercoledì 26 marzo 2025
Il Kit di sopravvivenza e risposta coordinata in caso di invasione russa
Nel kit di sopravvivenza e risposta coordinata della UE in caso di invasione militare e disastri climatici manca una cosa importantissima: la carta igienica. Sì, perché ci sarà veramente da farsela nei pantaloni se la Russia ci invaderà veramente come la gentil pulzella europea a questo punto quasi si augura per un suo inconfessabile brivido peccaminoso. Per sopravvivere nelle prime 72 ore, poi si passerà direttamente al si salvi chi può. Mi ricorda un po' quel passo del Gadda: "«I me brilànt» e la paura-speranza di sentirseli un dì sradicar d'orecchio - con eventuale lacerazione del lobo - da una mano virilmente predatrice, sono una delle più ghiotte, segrete immaginative della gentildonna che risfólgora in brillanti; del suo narcisismo un po' masocone esasperato dal presagio della tenebra". Ovviamente, balla in sottofondo anche la speranza di un bel rilancio lucrativo dell'economia, conviene a tutti mantenere viva la minaccia russa.
È uno di quei giorni che la pre-Sila sembra la Transilvania, tempo da lupi, lingue sfilacciate di vapore serpeggiano tra i valloni come fumi di segnalazione, sono perfino più belle quando fa brutto le Misty Mountains dei Bretti. Certo niente in confronto al balcone da dove vedevo la funicolare di Brunate, ma torneremo a casa, prima o dopo, foss'anche orizzontali.
martedì 25 marzo 2025
Con la scusa che dobbiamo difendere la libertà e la democrazia, ci teniamo queste nostre democrazie poco ateniesi dove di fatto la volontà popolare è tenuta a bada dagli esecutivi, in attesa che il popolo maturi la decisione giusta. Nella Francia di Macron il partito che ha vinto le elezioni, sacrificandosi per il bene della République, è stato escluso dal governo, perché non in linea con il galateo dell'École nationale d'administration, recentemente ribattezzata da Macron con un più consono Institut national du service public. Non si muove foglia che Macron non voglia, ovunque presidenti e primi ministri ampiamente sfiduciati continuano a mantenere il potere agitando lo spettro di scenari apocalittici. Per contro, il popolo non matura mai, anzi si allontana dalla politica e premia le soluzioni anti-sistema, giustificando di fatto i timori delle élites. Non se ne viene a capo. Nessuno nuova spinta è permessa, e intanto maggioranze e opposizioni si assomigliano sempre più, scivolando in un'asfittica indifferenza delle rispettive posizioni: più soldi per questo, meno soldi per quello, semplici passaggi di mano di denaro pubblico, che palleggia da una parte e dall'altra senza mai entrare in porta, mesto pareggio senza reti.
lunedì 24 marzo 2025
Ieri guardando la partita con la Germania a un certo punto mi era venuta voglia di bombardare la Renania, coventrizzare Dortmund e puntare la Grande Berta contro Oliver Baumann, a riprova del fatto che il calcio tira fuori il vero noi, altro che fair play e giochi senza frontiere, concedigli un dito e quelli ti ricostituiscono la Wehrmacht.
Veri nietzschiani
Sono affascinato da quei nietzschiani della Gintoneria, quelli che vivevano al di sopra del bene e del male nel loro universo di coca, dompero e puttane, soprattutto quando a un certo punto, raggiunto il vertice ultimo della catena alimentare, non sapevano più a cosa attaccarsi ed entravano nel circolo vizioso dell'eterno ritorno: sempre più coca, sempre più dompero, sempre più puttane. La casa di lui, tutto bianco-cristallo illuminato a led, le Ferrari a noleggio coi cerchioni lavati con lo champagne (ma solo quello che sapeva di tappo, ci assicura il suo sommelier), i "povery", che poi non sarebbero i veri poveri, quelli come me e voi, ma i ricchi col braccino corto che non cacciavano i mille euro per un bottiglione di dompero. Povery. Le puttane, altrimenti dette cavalle, più politamente escort. Il Dom Perignon, altrimenti detto dompero. L'avventore tipo, il broker del Dubai, palestrato, tutto tatuato in faccia, che fa musica trap. Rampolli e rampolle di importanti famiglie milanesi, quello che ha speso un milione in una sola notte, la fidanzata ragazzina, quello che pagava duemila solo per parlare. La coca pippata su Instagram, lo sciabolatore di spumante, quello che aggiunge il sale dell'Himalaya con il gomito. E cosa credete, dietro c'era tutto un lavoro, cinquanta ore di fila senza dormire, nietzschiani veri, mica quelli che stanno a Ca Foscari. A Milano i prezzi delle cavalle sono aumentati più delle case, almeno 2k a botta, e non si conosce crisi.
Lo ha detto anche l'On. Brodi, che ha attentato alla vita di quella giornalista (le ha tirato una ciocca di capelli, è in prognosi riservata), che Ventotene va contestualizzato, cioè, era gente che era stata messa in galera dai fascisti, ci sta che ce l'avevano con la proprietà privata, mica erano i comunisti di adesso che stanno a frignare per una Tesla. Era gente che l'Europa o si faceva o si muore, che la democrazia, se necessario, andava imposta con la dittatura, poi, casomai, conquistati i cuori e le menti, allora la si poteva far camminare con le sue gambe. Bisogna avere il senso della storia, sennò, signorina mia, diventa tutto una macchietta.
domenica 23 marzo 2025
A guardarla da un certo lato, la vita non è che una successione di cose che non si possono fare, di vite che non si possono vivere, lasciatemi allora l'illusione che saremo destinati a superare questi limiti e sperimentare finalmente quell'infinito, quella pienezza di esperienze, che dolorosamente ci sono precluse in questa vita (da qualche parte Schopenhauer mi pare abbia scritto qualcosa del genere, là dove la sua guizzante saggezza non è stata ridotta a pessimismo dai manuali di filosofia o a motto di spirito dalle case editrici).
sabato 22 marzo 2025
Il fantastico mondo di internet: il papa è morto ma non ce lo dicono, come i segretari del Pcus degli anni ottanta. Domani riapparirà alla finestra, ma sarà un sosia. L'ossigeno gli ha bruciato le corde vocali, dovrà reimparare a parlare, hanno assunto il logopedista di Giorgio VI, ma è morto pure lui. Hanno assunto un sosia muto, cioè, non lo fanno parlare, così non si capisce che il sosia è di Bergamo. Per quale ragione non ci vogliono dire che è morto? Perché non vogliono fare il conclave. Perché non vogliono fare il conclave? Perché eleggeranno un papa nero (e allora? Il nero sul bianco sta una favola). Come ne usciamo? Teniamo per sempre in vita Bergoglio, camperà 969 anni, come Matusalemme. A un certo punto anche le minchiate di internet arrivano a un punto morto. Ma pure questo ce lo tengono segreto.
Hanno presentato l'F-47, il nuovo caccia americano, un grande strumento di morte, il più grande, il più forte, il più potente, il più deterrente, il caccia che solo a nominarlo metterà in chiaro chi comanda in cielo e in terra, un solo centimetro quadrato di lamierino varrà quanto il PIL del Burundi e dell'Eritrea messi insieme. Farà coppia con il B-21, il nuovo bombardiere stealth che dicono fonti ben informate verrà inaugurato entro l'anno, inaugurato con un bel bombardamento di prova, adesso non si sa bene se in medio-oriente, sullo Yemen o in qualche altro disgraziato paese che si può bombardare senza incorrere nel biasimo della comunità internazionale. Sì, perché ci sono paesi che per qualche ragione, forse perché non hanno un buon P.R. oppure un ufficio stampa allineato con il sistema occidentale, che si possono bombardare per giusta causa e il loro bombardamento non comporta rimozione di punti sulla patente liberale. Insomma il più forte ha sempre ragione e finché ci troviamo dalla stessa parte anche noi staremo dalla parte della ragione, in qualità di stato cliente e faro ausiliario di democrazia, luce di posizione.
venerdì 21 marzo 2025
Difendere Ventotene
Attenziò, battagliò! Il nemico spara su Ventotene, al contrattacco!: gnooo, Ventotene gnooo, difendere Ventotene, Meloni non vuole l'Europa!!! Signore, sembra che nel testo di Ventotene ci siano riferimenti a una dittatura rivoluzionaria. ??. Soldato, legga il testo: "Attraverso questa dittatura del partito rivoluzionario si forma il nuovo stato e attorno ad esso la nuova democrazia. Non è da temere che un tale regime rivoluzionario debba necessariamente sbocciare in un nuovo dispotismo." Ehm... ricalcolare l'alzo dei cannoni: "Ventotene va letto nel suo contesto". Ripeto: "Ventotene va letto nel suo contesto". Soldato, noi abbiamo letto il Manifesto di Ventotene? No Signore, non l'abbiamo letto. E come mai, soldato? Mi scusi Signore, perché siamo dei citrulli, Signore, spariamo in automatico a tutto quello che arriva dall'altra parte, Signore. Cazz. Va bene soldato, iniziare le manovre diversive, disporre il gonfiabile di Benigni, prenotare l'Aliscafo, tutti a Ventotene per una grande manifestazione di solidarietà ad Altiero Spinelli! Soldato, consultare le previsioni meteo per Ventotene. Ventotene ventoso, Signore, con probabilità di pioggia al 40%. Indossare le galosce, innestare le baionette: BANZAIIIII!
giovedì 20 marzo 2025
Vecchioni e Benigni che cantano la messa, se quelli dicono pace, loro dicono guerra, se quelli dicono guerra, loro dicono pace.
mercoledì 19 marzo 2025
Un giorno, per lo stesso principio del tacchino induttivista, un uomo smette di morire. Miliardi di uomini sono già morti sulla faccia della terra, fra tutte le osservazioni, la più sicura sembra proprio questa: che tutti gli uomini devono morire. Ma quell'uomo non muore. Continua a vivere, cento, centoventi, centotrenta, centoquaranta anni, ma non si decide a morire. La scienza si mette allora a studiarlo ma non ne cava un ragno dal buco. Ormai il caso dell'Uomo Eterno ha fatto il giro del mondo. Per il principio del tacchino induttivista, per tante osservazioni che possiamo fare di un fenomeno, il fatto che esse si ripetano costanti nel tempo non implica che un giorno quelle osservazioni registrino un caso contrario, e così in effetti accade: quell'uomo, contrariamente a tutte le osservazioni precedenti, non muore. Dibattiti, teorie, studi comparati, per lui si inventa addirittura una nuova patologia, l'eternite, intanto l'Uomo Eterno vive e se la ride, non si sente per niente malato, malati sarete voi, dice, ormai comincia a credere che non morirà più, un bel giorno arriva però un fanatico e gli spara e alla domanda della polizia risponde che l'ha fatto per dimostrare che nessuno è eterno. Morale della favola: c'è sempre un cretino che rovina tutto.
lunedì 17 marzo 2025
Il professor Vecchioni va alla guerra
Con la scusa che questa volta non sono i trumpiani ma i valori democratici che ce lo chiedono, si è fatto bellicoso pure il professor Vecchioni, e dal palco della manifestazione per L'Europa arringa la folla ricordandoci che abbiamo tutti (tutti?) la stessa filologia romanza (vero, e anche le donne portano i pantaloni), che abbiamo la democrazia (ah, la democrazia, quella cosa di cui tutti parlano e che nessuno mette in pratica), quella non ce l'hanno tutti, dice, ce l'abbiamo solo noi, è un'invenzione nostra, dei greci (la chiamata in correità dei greci fa sempre sentenza), è arrivata fino a noi, solo noi abbiamo avuto Hegel, Marx, Pirandello, Manzoni, Leopardi (l'Alfieri, Dante, Ugo Foscolo), gli altri mica ce li hanno, e poi non esiste corrispondenza tra pace e pacifismo, non si può accettare qualsiasi pace, noi abbiamo l'obbligo di difendere coi denti questa nostra cultura, ce l'abbiamo solo noi, ecc. ecc. Compiaciuta superiorità dell'occidente, nostra è la Verità, nostra la Cultura, nostra la Giustizia, le abbiamo inventate noi, deteniamo i copyright. Contraddire il professor Vecchioni non si può, ha una cultura troppo vasta, anche perché se a destra abbracciassero il socialismo, a sinistra rivaluterebbero il capitalismo, come in effetti è successo. Mi limito solo a osservare questo odierno curioso spostamento del democratico verso Oriana Fallaci con vent'anni di ritardo:
«Sveglia, Occidente, sveglia! Ci hanno dichiarato la guerra, siamo in guerra! E alla guerra bisogna combattere».
(Oriana Fallaci, discorso in occasione della consegna dell'Annie Taylor Award, 28 novembre 2005)
sabato 15 marzo 2025
29 settembre 1938, A Monaco di Baviera Hitler, Mussolini, Chamberlain e Daladier firmano il trattato di non belligeranza, la Germania viene autorizzata a procedere all'annessione delle parti dello Stato cecoslovacco abitate da popolazioni di lingua tedesca (zona dei Sudeti). Si teme oggi l'appeasement di Trump analogamente a quello di Chamberlain, con Putin/Hitler che ci guarda sornione in attesa di far un sol boccone dell'Europa. Ma l'Europa, che ha imparato dalla storia, sarà boccone indigesto: operazione Porcospino d'Acciaio. Davvero la NATO si è stufata di noi, davvero ci lascerà soli, davvero ritirerà tutte le testate nucleari? Abbiamo bisogno di un grosso deterrente. Più grosso di quello di Macron, che pur millanta dimensioni ragguardevoli. Con la NATO che c'è e non c'è, farne subito un duplicato europeo, con soldati abituati a tutto, a cui andrà tolta la PlayStation. Anzi, addestrati sulla PlayStation, con Call of Duty®. Droni telecomandati da CiccioGamer. Definisce lo Stahlhelm un cappello boomer.
venerdì 14 marzo 2025
Musk è Howard Hughes con l'aggiornamento, il programmatori del Grande Casino hanno voluto inserire una copia aggiornata del bot per vedere cosa succedeva se lo si combinava con la politica, poi si sono stancati di aggiornarlo e adesso usano gli stessi pezzi di codice di Milei.
giovedì 13 marzo 2025
A qualcuno prima o poi cadranno pur in testa le bombe di ReArm Europe, come in una lotteria pendono già da ora sul capo dei più meritevoli, perché le nostre bombe cadranno in testa solamente agli iniqui e anche loro, vedrete, alla fine non potranno che riconoscerne la correttezza etico-morale.