La visione irenico-messianica di una società capitalista e borghese che confluisce nella pax æterna della fine di tutte le classi per opera di un automatismo interno allo stesso capitalismo: in che senso? Qui l'euforia sovrasta la ragione. Forse il comunismo teorizzato da Marx doveva porre fine a tutti i conflitti, compresi quelli personali tra le persone, perché in fondo anche l'amicizia, le dinamiche familiari, quelle sentimentali, erano solo sovrastruttura? In poche parole: la fine della conflittualità economica emenderà per sempre anche i malesseri esistenziali? La psicanalisi borghese che perde di colpo tutti i suoi clienti, sanati i rapporti economici, risolti i rapporti di produzione, risolto per sempre anche l'uomo.
"Alcuni testi idilliaci di Marx tratteggiano anche una società futura in cui gli uomini andrebbero a pesca al mattino, all'officina durante il giorno, per ritararsi, la sera a coltivare lo spirito". (Le tappe del pensiero sociologico)
È tipico (davvero tipico!) dei reazionari, degli antimarxisti per partito preso (ossia per posizione di classe sociale, indi per peculio e disonestà intellettuale), tipo R. Aron (un ideologo fanatico dell'anti-ideologismo, dunque un imbecille a tutto tondo), citare quella frasetta (eviscerata dal suo contesto) che si trova nell’Ideologia tedesca (un brogliaccio privato del ventenne Marx: MEOC, vol. V, p. 33) per gettare merda, ossia per far credere che Marx fosse un utopista di terza categoria. Senza peraltro avvedersi che “Va a pesca al mattino, a caccia al pomeriggio e fa critica la sera” è un'ironia di Marx per criticare la divisione sociale del lavoro e, in particolare, la divisione capitalistica del lavoro.
RispondiEliminaProva leggere le Glosse al programma di Ghota, ma prima ancora la critica marxiana delle utopie nel Manifesto, oppure ancora e ancora la critica del “naturalismo” e delle “piccole e grandi robinsonate”, nei Grudrisse. Oppure i passaggi che riporto in questo post:
https://diciottobrumaio.blogspot.com/2013/05/il-carattere-storico-e-transitorio.html
ma temo che tu abbia pronta una battuta intelligente come risposta.
Aron non è un imbecille. Ma se domine Marx non è un utopista di terza categoria, allora spiegateci in cosa consiste di fatto questa fine delle classi molto simile a una fine della storia.
Eliminati ho dato dei suggerimenti di lettura, così scoprirai con sorpresa alcune cose di cui sei erratamente convinto a riguardo di Marx
EliminaSono passati più di cinquecento anni dalla "...nova insula Utopia" di Thomas More. Non sarebbe ora di accettare la realtà?
RispondiElimina